I 17.500 bambini delle “paritarie” in attesa di tornare nei centri estivi

A farsi portavoce di centinaia di mamme lavoratrici con figli “orfani” di scuola, è il “Cantiere delle Donne”, piattaforma social nata a Padova durante l’emergenza coronavirus che ha all’attivo oltre tremila iscritte coordinate da Micaela Faggiani, Laura Eduati, Lisa De Rossi, Alessia Da Canal, Antonella Benenzato, Silvia Pittarello.

Tutte donne, molte madri con bambini e ragazzi in età scolare.

Ci sono il notaio, la fisica, l’avvocato, l’imprenditrice, l’artista, la personal trainer, la cantante lirica, e molte altre.

“Il bonus baby sitter e il congedo parentale non bastano – lamenta dal “Cantiere” – a risolvere la gestione familiare, la cura dei figli e soprattutto i conti alla fine del mese. Se infatti la scuola non può essere il luogo dove parcheggiare i bambini, allo stesso modo non si può chiedere, ancora una volta, alle donne di rinunciare a lavoro, soldi e carriera per supplire a mancanze”.

di Federica Cappellato

Stralcio articolo del “Gazzettino” del 8 maggio 2020